I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva I Viaggi della Minerva

I Viaggi della Minerva - Agenzia viaggi di Arezzo Specializzata in tours

minerva Viaggi Infoline

I Nostri Viaggi

I Nostri Viaggi » CARRARA

CARRARA

CARRARA

Partenza da Arezzo Via Erbosa ore 06.45; Terminal Bus Stazione 06.50; Casello Arezzo 07.00; Valdarno 07.15. Possibilità di salita su richiesta ai Caselli Autostradali Valdarno, Incisa, Firenze, Prato, Pistoia, Montecatini, Altopascio, Lucca.
Arrivo alle ALPI APUANE: sono un immenso giacimento marmifero, di alcuni km cubi di volume, il cui ammasso più consistente è quello di Carrara. Qui l'escavazione si è sviluppata in tre vallate, Colonnata, Fantiscritti e Ravaccione, dove oltre al bianco Carrara si estraggono altre varietà di marmo: statuario, venato, paonazzo, calacata, bardiglio.  L'attività estrattiva ha origini remote (II sec. a.C.), fu potenziata dai Romani, che usarono largamente il marmo "lunense" per costruire ville e monumenti, ed è proseguita con alterne fortune fino allo sviluppo industriale del secolo scorso. Da allora si è sviluppata costantemente fino all'attuale produzione di circa 800 mila tonnellate annue con tecniche, materiali e attrezzi che vengono continuamente perfezionati, migliorando le condizioni di lavoro e ponendo Carrara all'avanguardia del settore. Visiteremo la cava più bella, RAVACCIONE / FANTISCRITTI. Con un minibus entreremo dentro la galleria.  Durante il tour le accompagnatrici vi mostreranno le immense stanze della “Cattedrale del marmo” e vi forniranno informazioni relative alla nascita della cava in galleria, ai macchinari, alle tecniche di estrazione ed ovviamente informazioni sul marmo come materiale utilizzato in vari ambiti. Il percorso in cava è agibile a tutti, ma è obbligatorio munirsi di scarpe adeguate (no tennis, no tacchi).
Terminata la visita, spostamento di un km per ammirare la bellezza della vallata di Fantiscritti dallo scenografico CARROPONTE DI VARA : una mezzora per le foto ed acquisto souvenir.  Verremo qui accolti da una breve spiegazione sul lardo di colonnata e assaggio / degustazione.
Trasferimento a CARRARA, pausa di circa 3 ore, libera, per pranzo e visita individuale della città, cui segue rientro alla volta di Arezzo ove arriveremo non oltre le 19,30 – 20,00
€55
Minimo 35 partecipanti. Acconto €20.
Pullman, ingresso alla cava di marmo Ravaccione / Fantiscritti , minibus dentro la cava, guida locale, sosta al Ponte di Vara con mini assaggio di lardo di Colonnata e breve spiegazione sulla sua storia e proprietà alimentari. 

Data Responsabile Prezzo
Il 28 October 2017 Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 55,00