CIVITA DI BAGNOREGIO E ORTE

Partenza alle ore 07,30 da Arezzo Via Erbosa (unico punto di ritrovo da Arezzo città per questo viaggio). Possibilità di salita ai caselli di Arezzo, Monte San Savino, Valdichiana e Chiusi.
Arrivo a CIVITA BAGNOREGIO, incontro con la guida e visita guidata.
E’ un esempio di meraviglia unico nel suo genere.
Unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte, la “Città che muore”, ormai da tempo così chiamata a causa di lenti franamenti delle pareti di tufo, racchiude un ciuffo di case medievali ed una popolazione di pochissime famiglie.
Appoggiata dolcemente su un cucuzzolo, la cittadina sovrasta imperiosamente l’immensa vallata sottostante, offrendo così al turista un incantevole e indimenticabile scenario.
Al termine della visita trasferimento ad ORTE, sistemazione in ristorante per pranzo bevande incluse. Dopo pranzo, momenti liberi per una insolita passeggiata in questo particolare e scenografico borgo, poco battuto nei principali itinerari turistici.
Lo si vede sempre passando dall’autostrada, in alto, che presiede uno strapiombo sulla valle tufacea sotto la quale scorre il fiume Tevere. Il centro storico ha una pianta ellittica con vicoli stretti che arrivano sino alla piazza principale, Piazza della Libertà con la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Palazzo Vescovile. Il suo Santo Protettore, Sant’Egidio, è forse uno dei più venerati d’Italia: soprattutto qui la devozione è molto sentita, con la festa a lui dedicata, l’Ottava di Sant’Egidio, la festa patronale che si svolge ogni fine agosto.
Verso le ore 17 rientro alla volta di Arezzo con Arrivo per le ore 21.
€70
Minimo 35 iscritti, acconto €20.
Gli under 18, hanno uno sconto: pagano €55.
Pullman – nostra guida che introdurrà in pullman il viaggio con spiegazioni storico artistiche – guida ufficiale della Regione Lazio per la visita guidata a Civita Bagnoregio – pranzo in ristorante con bevande – materiale illustrativo cartaceo
Arrivo a CIVITA BAGNOREGIO, incontro con la guida e visita guidata.
E’ un esempio di meraviglia unico nel suo genere.
Unita al mondo solo da un lungo e stretto ponte, la “Città che muore”, ormai da tempo così chiamata a causa di lenti franamenti delle pareti di tufo, racchiude un ciuffo di case medievali ed una popolazione di pochissime famiglie.
Appoggiata dolcemente su un cucuzzolo, la cittadina sovrasta imperiosamente l’immensa vallata sottostante, offrendo così al turista un incantevole e indimenticabile scenario.
Al termine della visita trasferimento ad ORTE, sistemazione in ristorante per pranzo bevande incluse. Dopo pranzo, momenti liberi per una insolita passeggiata in questo particolare e scenografico borgo, poco battuto nei principali itinerari turistici.
Lo si vede sempre passando dall’autostrada, in alto, che presiede uno strapiombo sulla valle tufacea sotto la quale scorre il fiume Tevere. Il centro storico ha una pianta ellittica con vicoli stretti che arrivano sino alla piazza principale, Piazza della Libertà con la Cattedrale di Santa Maria Assunta e il Palazzo Vescovile. Il suo Santo Protettore, Sant’Egidio, è forse uno dei più venerati d’Italia: soprattutto qui la devozione è molto sentita, con la festa a lui dedicata, l’Ottava di Sant’Egidio, la festa patronale che si svolge ogni fine agosto.
Verso le ore 17 rientro alla volta di Arezzo con Arrivo per le ore 21.
€70
Minimo 35 iscritti, acconto €20.
Gli under 18, hanno uno sconto: pagano €55.
Pullman – nostra guida che introdurrà in pullman il viaggio con spiegazioni storico artistiche – guida ufficiale della Regione Lazio per la visita guidata a Civita Bagnoregio – pranzo in ristorante con bevande – materiale illustrativo cartaceo
Data | Responsabile | Prezzo |
---|---|---|
Il 16 September 2018 | Marco Fabbrini 057522476 e 3497866062 | 70,00 € |